Soccorso istruttorio, accesso agli atti, funzioni e responsabilità del RUP

Evento gratuito in diretta su Zoom

00 Giorni
00 Ore
00 Minuti
00 Secondi

OLTRE LA NORMA | Webinar del 5 dicembre 2025 | Ore 11:00 – 13:00

Il nuovo appuntamento del format “Oltre la Norma”

Le regole cambiano, ma l’obiettivo resta lo stesso: decidere con sicurezza. Con Oltre la Norma, Mediagraphic e MediAppalti portano online i temi più complessi degli appalti pubblici, commentati dai nostri consulenti attraverso casi reali e interpretazioni operative.

Nel webinar del 5 dicembre, parleremo di tre snodi decisivi per chi gestisce le gare:

  • Soccorso istruttorio– limiti e applicabilità alla luce della giurisprudenza formatasi con il d.lgs. 36/2023;
  • Accesso agli atti e segreti tecnici– come bilanciare trasparenza e riservatezza;
  • Funzioni e responsabilità del RUP– i compiti del RUP e dei responsabili di fase in base alle esigenze organizzative delle stazioni appaltanti.

Programma dell’evento

articolo 1

Profili normativi,evolutivi e giurisprudenziali in tema di soccorso istruttorio con particolare riferimento all’offerta tecnica

Articolo di Avv.Claudio Beneduce – da MediAppalti n.7  di Ottobre 2025

L’intervento analizza l’evoluzione normativa e giurisprudenziale del soccorso istruttorio, alla luce dell’art. 101 del D.Lgs. 36/2023. Saranno illustrate le quattro tipologie previste (integrativo o completivo, sanante, procedimentale e di rettifica) e i relativi limiti applicativi. I relatori chiariranno i casi in cui è attivabile il soccorso istruttorio e quelli in cui l’utilizzo dello stesso non è ammissibile.

👉 Relatori: Avv. Arcangela Lacerenza – Avv. Mariateresa Colamorea

Rapporto tra accesso agli atti e tutela del segreto tecnico e commerciale con i riflessi di carattere processuale

Articolo di Samanta Battiston – da MediAppalti n.8 di Novembre 2025

L’accesso agli atti rimane un tema delicato, sospeso tra esigenze di trasparenza e tutela della riservatezza. A partire dal D.Lgs. 36/2023, come modificato dal correttivo 209/2024, L’intervento analizzerà il bilanciamento tra diritto di accesso e protezione dei segreti tecnici e commerciali, anche alla luce dei più recenti orientamenti europei. Si approfondiranno i riflessi processuali delle decisioni di oscuramento, le modalità per motivarle correttamente e i casi in cui la riservatezza può o deve prevalere.

👉 Relatori: Avv. Mariarosaria Di Canio – Avv. Alessandro Lattanzio

Il RUP e i responsabili di fase: funzioni, responsabilità e criticità

Articolo di Stefano Usai – da MediAppalti n.8 di Novembre 2025

L’intervento esamina il profilo del Responsabile Unico del Progetto (RUP) come figura centrale nella realizzazione del progetto e nell’intero ciclo di vita della procedura. Saranno analizzati i compiti, le funzioni e le responsabilità del RUP, con particolare riferimento all’attività istruttoria svolta dagli eventuali collaboratori responsabili di fase, all’interno dei modelli organizzativi adottati dalle stazioni appaltanti. Focus anche sui poteri non delegabili, sulla tracciabilità delle decisioni e sui possibili profili di responsabilità amministrativa o disciplinare.

👉 Relatori: Avv. Giuseppe Morolla – Avv. Giuseppe Croce

Per i partecipanti

Tutti i presenti in diretta riceveranno via email lo Speciale MediAppalti, con i tre articoli completi commentati durante il webinar. Un approfondimento riservato, utile per rivedere i casi discussi e consolidare i contenuti trattati.

Come partecipare?

1. Compila il modulo di iscrizione su Zoom.

2. Riceverai via email il tuo link personale di accesso.

3. Collega audio e video 5 minuti prima dell’inizio (ore 11:00).

4. Partecipa in diretta e ricevi lo Speciale MediAppalti.

Posti limitati – evento riservato a RUP, dirigenti, funzionari e professionisti del settore appalti.

Chi organizza l’evento

Convocazioni di Assemblea Ordinaria e Straordinaria

Mediagraphic

Gli specialisti delle gare

Da oltre 25 anni affianchiamo le Pubbliche Amministrazioni nella gestione degli appalti pubblici. Offriamo supporto tecnico, giuridico e operativo per garantire gare corrette, trasparenti e conformi al Codice dei contratti.

MediAppalti

La rivista dedicata ai professionisti degli appalti

La rivista mensile di riferimento per operatori pubblici e consulenti del settore. Ogni numero propone analisi, sentenze commentate e approfondimenti sui temi centrali del diritto dei contratti pubblici. Gli articoli più rilevanti diventano spunto per i nostri webinar e per i momenti di confronto diretto con i consulenti MG.

F.A.Q.

Il webinar è pensato principalmente per chi lavora nelle Stazioni Appaltanti, negli uffici gare o negli enti pubblici, ma è aperto anche a consulenti e professionisti che si occupano di appalti pubblici e desiderano approfondire temi legati all’accesso agli atti, al ruolo del RUP e al soccorso istruttorio.

Sì, sei libero di condividere la partecipazione con colleghi o altri interessati: l’evento è aperto a chiunque possa trarre beneficio dai contenuti presentati. Ogni partecipante deve effettuare l’iscrizione personale per ricevere il link di accesso.

Ti serve soltanto un dispositivo (PC, tablet o smartphone) connesso a Internet. Dopo l’iscrizione ti verrà inviato il link per accedere all’evento su Zoom.

Hai bisogno di aiuto?

Lasciaci i tuoi dati, ti contatteremo al più presto!

Descrivi brevemente quello di cui hai bisogno.